La Vela non è mai stata così Rosa e Green!
A tutti gli appassionati di vela: tenetevi pronti!
Il 7 novembre è partita la regata “Marina Militare Nastro Rosa” chiamata anche “Nastro Rosa Veloce”, la
più iconica (e lunga) del Mediterraneo.
Dieci team misti internazionali si sono schierati sulla linea di partenza per aggiudicarsi il premio finale di
50mila Euro.
Tra questi anche il team SANFER, composto da Maggie Adamson e Matteo Ichino.
“Per SANFER la decisione di sponsorizzare l’imbarcazione Capofaro,- ha dichiarato l’AD Tito Sanpaolesi,
non è solo un onore ma anche una grande soddisfazione. Da sempre la vela è il mezzo di trasporto più
green che ci sia ed è quindi in linea con la nostra mission. Faccio i migliori auguri al mio equipaggio,
Maggie e Matteo, confidando in un buon piazzamento!”.
La partenza era programmata per il 6 di novembre ma a causa delle avverse condizioni meteo, il MOSE è
stato alzato e l’organizzazione ha dovuto rimandare al giorno seguente.
Lo slogan di questa competizione esprime in modo chiaro lo spirito dei partecipanti: “quando fuori
piove…quando in mare non c’è nessuno…C’È SOLO UNA GARA”.
Un percorso no-stop da Venezia a Genova per un totale di 1492 miglia attorno all’Italia da percorrere
tutto d’un fiato a bordo degli straordinari Beneteau Figaro 3, il primo monoscafo monotipo a foil di serie
mai concepito. Un concentrato di tecnologia e d’innovazione, frutto di una collaborazione tra i migliori
esperti del gruppo Beneteau e lo studio di architetti Van Peteghem Lauriot-Prévost (VPLP), già vincitori
delle ultime tre Vendée Globe.
Una regata d’altura, lunga, competitiva e di respiro internazionale: sei le nazioni in gara, Austria, Francia,
Gran Bretagna, Repubblica Sudafricana, Spagna e Italia; Otto le tappe, nelle più belle località costiere
italiane: Venezia, Marina di Ravenna, Bari, Brindisi, Napoli, Gaeta, Roma, Civitavecchia e infine l’arrivo a
Genova, previsto per il 19 novembre.
Una regata tanto impegnativa quanto spettacolare, seguita “via terra” da un villaggio mobile che
garantirà la possibilità di fruire di assistenza tecnica agli equipaggi che ne dovessero avere bisogno.
A raccontare la regata, parallelamente a un programma di Broadcasting Tv internazionale, sarà la
Gazzetta dello sport in sinergia con le Federazioni Nazionali ed Internazionali della Vela.
A “liberare” i dieci Beneteau Figaro 3 dalla splendida cornice dell’Arsenale di Venezia, verso la Liguria è
stato il Moro di Venezia, grande gloria della marineria italiana, impiegato per l’occasione come Barca
Comitato. “Nastro Rosa è il collegamento tra il mare, la vela e tutti i valori e progetti che portiamo avanti
come Difesa Servizi e con le Forze armate., Per questo è motivo di grande soddisfazione per noi la
partecipazione anche dell’Aeronautica militare a questa importante iniziativa” ha dichiarato Fausto
Recchia, amministratore delegato di Difesa Servizi. La navigazione avverrà in una finestra temporale
potenzialmente molto impegnativa, dove contano agonismo, tenuta fisica, visione tattica e conoscenza
del meteo. Una regata al cardiopalma da non perdere! Per chi volesse seguire in tempo reale la gara, si
può collegare tramite App TRAC TRAC oppure dal sito www.tractrac.com Nastro Rosa.
E non dimenticate di tifare SANFER!