Modello di Business
Sanfer svolge un’attività di analisi, screening e valutazione di nuove opportunità per progetti greenfield, attività di co-development e origination di PPA, coordinando ogni aspetto legato allo sviluppo di un impianto fotovoltaico. Sanfer collabora con investitori impegnati nei green asset offrendo loro opportunità di sviluppo e partnership industriali, attraverso soluzioni efficaci per raggiungere il massimo livello di performance e bancabilità dell’opera. Grazie a competenze tecniche, industriali e finanziarie Sanfer è in grado di gestire l’intera vita utile di asset rinnovabili.
Sviluppo Greenfield
Ci siamo sempre occupati di sviluppare impianti così detti Bottom Up o Green Field. Oggi grazie all'abbassamento del "Levelized Cost Of Energy" del fotovoltaico è stata raggiunta la Market Parity. Questo apre scenari molto vantaggiosi per lo sviluppo capillare delle rinnovabili e per il raggiungimento degli obbiettivi mondiali di de-carbonizzazione.Sanfer si impegna quotidianamente nello sviluppo di nuovi progetti, lavorando in maniera capillare sul territorio e basandosi su una sana e robusta collaborazione con i proprietari terrieri, le amministrazioni locali e le comunità di riferimento.
Power Purchase Agreement
Power Purchase Agreement è uno strumento indispensabile per promuovere la diffusione di impianti fotovoltaici in un contesto di Market Parity perché garantisce una stabilizzazione dei costi per il consumatore e dei ricavi per il produttore, facilitando per quest’ultimo, l’accesso al finanziamento da parte di istituti di credito anche in assenza di forme di incentivazione.
2022
Pipeline
I numeri della nostra passione.
225
Mwp a terra
240,382
CO2 risparmiata - t/anno
425,624,867
Produzione annuale Kwh